Modificare l’audio che abbiamo appena registrato o che dobbiamo registrare è necessario in molti casi. A volte è perché vogliamo aggiungere un effetto in particolare oppure dobbiamo rimuovere qualche rumore di sottofondo che ci dà fastidio: in ogni caso, avere comunque un software di modifica sonora è quasi sempre una buona cosa.Ne volete qualcuno gratuito?
Ecco a voi alcuni consigli
Audacity
Come dimenticarsi di Audacity? E ‘ un programma d’elaborazione audio che ha conosciuto veramente un lungo sviluppo e non ha ancora finito di evolversi. Ottimo in ogni campo e permette anche di trasformare i nostri risultati e registrazioni in MP3, OGG o WAV. Basta avere il DLL adatto per l’esportazione (ad esempio per gli MP3 ci serve il LAMEMP3 che possiamo trovare un po’ ovunque). Scaricatelo pure da qui: http://audacity.sourceforge.net/
Free Audio Editor
Un nome, una garanzia: vi permette di modificare file wav, mp3, wma ed ogg senza tante difficoltà. Il programma funziona piuttosto bene ma è in inglese, perciò preparatevi ad esplorarne le funzioni e tentare di sistemare qualche errore creato da una scarsa conoscenza della lingua che il programma ha obbligatoriamente. Potete scaricarlo da qui: http://www.free-audio-editor.com/
Mp3DirectCut
Questo è un programma leggero ed efficace. MP3DirectCut è infatti quello che vogliamo se abbiamo la sola necessità di modificare un file mp3 con pochi effetti e naturalmente tagliando o elaborando quelle poche parti che costituiscono il suono mp3. E’ rapido e con poche necessità, ma non è estremamente equipaggiato. Potete scaricarlo da qui: http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html
VirtualDJ
Anche se non è esattamente un programma di elaborazione audio così com’è inteso in quest’articolo, VirtualDJ ci permette di creare e modificare canzoni in vero stile DJ. Abbiamo infatti a disposizione una grande quantità di strumenti che possiamo usare a nostro esclusivo vantaggio. Completamente gratuito, ma non esattamente facile da utilizzare. Potete scaricarlo da qui: http://www.virtualdj.com/download/index.html
You might also like
More from Windows
Come tenere aggiornato e ottenere più spazio nello smartphone Android
In un mondo in cui la tecnologia è in costante evoluzione, è essenziale mantenere aggiornato il proprio smartphone Android e …
Ridurre le dimensioni del file Pagefile.sys: guida completa e approfondita
Uno dei problemi comuni che gli utenti di computer e server possono incontrare riguarda la gestione dello spazio su disco. …
Come scegliere il giusto cellulare?
Sei alla ricerca del tuo nuovo smartphone? Come scegliere il modello più giusto per te? Scopriamolo in questo articolo. Se sei …
1 Comment
[…] software di autotune funzionano in questo modo: il programma prende il file audio e ne misura l’intonazione e la tonalità attraverso un dispositivo di processore audio […]