Disegnare CAD gratis. Ecco dove cercare.

Quando dobbiamo fare dei disegni tecnici abbiamo spesso bisogno del famigerato CAD. Viene in tanti nomi e tante marche ed il più famoso è certamente Autocad. In certi casi altri preferiscono ArchiCAD, ma ci sono tante produzioni diverse. Purtroppo questi programmi costano un occhio della testa e non sono esattamente la prima scelta per chi deve appena iniziare il mestiere con poco denaro in tasca. Per fortuna ci sono diversi programmi in rete buoni per l’occasione, eccovene una lista.

DraftSight…è un programma sviluppato dalla 3DS, già una casa piuttosto rinomata nel suo campo. Ci sono tre versioni: Free, Professional ed Enterprise. Noi naturalmente vogliamo quella Free, altrimenti ci ritroveremo con un trial di 30 giorni. Questo programma può visualizzare e modificare DWG, anche se naturalmente non ha tutte le funzioni abilitate. Scaricatelo da qui: http://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/draftsight/scaricate-draftsight/

DoubleCad XT…anche se ha cambiato nome, è comunque un ottimo programma pure se ha procedure un po’ fastidiose per farsi scaricare. La versione Free è l’equivalente di AutoCAD LT. Potete perciò avere un programma completo gratuitamente, se sapete sopportarne le procedure. Scaricatelo da qui: http://activate.imsisoft.com/doublecad.aspx?productpage=DoubleCAD_XT_v5

Solid Edge 2D…direttamente dalla Siemens, ecco un programma che è capace di sviluppare i vostri disegni tecnici sotto un nuovo punto di vista…anche questo sotto una dettagliatissima registrazione se volete scaricarlo. Del resto, un altro ottimo programma per tentare i nostri lavori professionali. Scaricatelo da qui: https://www.plm.automation.siemens.com/it_it/products/solid-edge/forms/solid_edge_free_2d_2.cfm?

FreeCAD…open source ed acclamatissimo, capace di sviluppare 2D e 3D tranquillamente senza alcuna ripercussione su licenze o registrazioni machiavelliche. Per Windows. Ubuntu, Mac…i sistemi sono tanti ed il programma è gratis. Cosa si vuole di più? Viene aggiornato regolarmente. L’unica pecca è che ancora non è fuori come versione definitiva (è ora 0.14) ma potete certamente darci un tiro. Scaricatelo da qui: http://www.freecadweb.org/

A9Cad…è un programma generale per disegnare in CAD, ma il problema è che il software non è più sotto sviluppo. Potete tuttavia ancora scaricarlo e provarlo gratuitamente, ha anche un programma per la conversione di vari formati di DWG per diversi Autocad disponibili in circolazione. Prendetelo da qui: http://www.a9tech.com/

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi