Scopri perché è o non è consigliabile aggiornare il sistema operativo a Windows 10.
Windows 10 sistema operativo di casa Microsoft Windows, è disponibile da fine luglio 2015. Esiste la versione personale e quella pro ad uso pc, esiste anche la versione Mobile, Education per le scuole, ed il Mobile enterprise perle imprese. Un sistema completo e multi device.
E’ passato qualche giorno dalla pubblicazione e distribuzione della versione 10 del S.O. windows, i brutti ricordi di Vista sono ancora nell’aria è molti utenti hanno dei timori nel fare l’aggiornamento al proprio sistema operativo.
Aggiornare il sistema operativo a Windows 10: risparmio, semplicità, produttività, aggiornamenti constanti.
Iniziamo con 4 motivi per aggiornare il sistema operativo a Windows 10.
Passare a Windows 10, significa risparmio.
Per anni, molti hanno continuato a utilizzare dei sistemi operativi “non originali” per risparmiare il budget della licenza, ma da questa versione in poi è possibile ottenere la licenza a basso budget o zero.
Appena lanciato il sistema poteva essere aggiornato a costo zero, con il passare del tempo il prezzo è aumentato.
Motivo 2: Unico sistema per tutti i device.
Utilizzando Windows 10 sul proprio pc avrete la possibilità di utilizzare lo stesso sistema operativo su tutti i vostri device: laptop, smartphone, tablet. Con questa soluzione è possibile uniformare l’utilizzo delle vostre macchine evitando in questa maniera la solita prassi di dover utilizzare e installare differenti app per usi diversi.
Aumentare la propria produttività durante l’utilizzo della macchina.
Gli amanti del sistema IOS è porta voce dell’utilizzo di un sistema operativo unico ha grandi benefici nella produttività, evitando il replicare di molteplici azioni. Questo ora è replicabile con w10, aggiornando il sistema alla versione 10 di Windows è possibile lavorare interrottamente sui propri device senza dover perdere il flusso di lavoro.
Continuo supporto in aggiornamenti
Il centro assistenza di windows garantisce continui aggiornamenti, ma la morte anticipata di W xp ha creato un nuovo caso da analizzare. Se il sistema più utilizzato e perfettamente integrato in molte macchine non ha più il supporto dopo pochi anni dalla sua nascita chissà cosa succedere a sistemi più nuovi ma meno utilizzati.
Una piccola informazione aggiuntiva: Windows 10 è l’aggiornamento di Windows 8.1, per il primo ano di pubblicazione la licenza è stata gratuita. La nuova piattaforma è il primo passo di un utilizzo esteso delle funzionalità della piattaforma per l’utente in multi device, rendendo un’esperienza unica di utilizzo ed apprendimento per chi ne entra in contatto.
Aggiornare il sistema operativo del proprio pc a W10 è il primo passo per un’esperienza completa d’uso della macchina e del sistema.
More from Windows
Come scegliere il giusto cellulare?
Sei alla ricerca del tuo nuovo smartphone? Come scegliere il modello più giusto per te? Scopriamolo in questo articolo. Se sei …
Come creare un file Zip con Windows 10: ridurre dimensioni dei tuoi file
Ecco come fare per comprimere file e cartelle, per renderli facilmente trasportabili magari come allegato ad una email o in …
Bonifica drive Ccleaner: a cosa serve
Bonifica drive di Ccleaner è una funzione aggiuntiva al programma che non sempre viene considerata ed utilizzata al meglio. Facendo …