App per traffico navale, quali sono le migliori?

Sei un appassionato dei viaggi in barca e in nave? Devi affrontare un viaggio su un natante e vuoi pianificare momento per momento il tuo spostamento? Oppure sei a bordo di un traghetto e vuoi sapere esattamente dove ti trovi?

Qualsiasi sia la tua esigenza, potrà esserti utile sapere che puoi effettuare un controllo del traffico marittimo in tempo reale semplicemente ricorrendo ad alcune delle migliori app disponibili sui principali store per Android o iOS.

Insomma, se ti sei mai domandato dove si trova una nave in tempo reale, ora la risposta potrebbe essere a portata di clic… o di tap. Cerchiamo di saperne di più!

Rotte nautiche in tempo reale

Come abbiamo già avuto modo di introdurre qualche riga fa, conoscere le rotte nautiche in tempo reale è davvero molto semplice, visto e considerato che tutto ciò che dovrai fare sarà trovare l’app che fa al caso tuo, scaricarla sul tuo smartphone e lanciarla!

In questo modo, in pochissimi istanti e senza che sia necessario seguire specifiche indicazioni, potrai controllare il traffico marittimo in Italia e in tutto il mondo, trovando sulla mappa non solamente le navi che trasportano merci o passeggeri, quanto anche i pescherecci o ancora le barche più piccole e gli yacht.

Ma quali sono le migliori app per traffico navale? Abbiamo voluto selezionare le migliori per te!

Migliori app traffico navale

app traffico navale marine traffic

Quando si parla delle migliori app traffico navale non possiamo che fare un cenno a Marine Traffic, un software che è in grado di portare sul tuo smartphone la posizione in tempo reale di tutte le navi e gli yachts in Italia e nel resto del mondo.

L’app è infatti connessa al più grande network di ricevitori AIS, riuscendo così non solamente a coprire la maggior parte dei porti principali, quanto anche a dare un’attendibilità davvero alta di rotte navali e posizionamenti.

Pur a pagamento, l’app può essere intesa come un fondamentale investimento per tutti coloro i quali desiderano ottenere il massimo dal monitoraggio delle imbarcazioni sulla mappa in diretta, con oltre 100.000 navi che quotidianamente riportano la propria posizione mediante il traffico marittimo AIS.

I dati sono inoltre integrati con le previsioni del vento e con le rilevazioni dal vivo, con un playback animato della rotta dell’imbarcazione, con gli arrivi e le partenze dal porto in tempo reale e con tante altre funzioni di personalizzazione, come la gestione del proprio elenco di imbarcazioni, creando una vera e propria “flotta”.

Se tuttavia non desideri spendere nemmeno un euro per installare una buona app per il traffico navale, non mancano certamente le alternative di qualità.

FindShip - App su Google Play

Una di queste è certamente rappresentata da FindShip. Gratuita, ma probabilmente non così dettagliata e approfondita come la scelta a pagamento che abbiamo presentato qualche riga fa, FindShip permette di monitorare la rotta di quasi 80.000 navi in tutto il mondo, con una discreta copertura di porti e aree marittime. È integrato con la mappa satellitare di Google, e ti permetterà – tra le altre funzioni – di poter condividere la posizione della tua barca con i tuoi amici.

Altra buona alternativa è rappresentata da Marine traffic ship Finder: si tratta di un’app gratuita, che arricchisce il tuo smartphone di una mappa in tempo reale sugli spostamenti delle imbarcazioni. Facile da usare, discretamente attendibile, è una versione senza costi e sufficientemente personalizzabile di un’app per il traffico navale. Sicuramente una scelta che ti consigliamo di installare sul tuo dispositivo e di provare per qualche giorno: potrebbe essere quel che cerchi per poter tenere sotto controllo navi da crociera e altre imbarcazioni di cui vuoi conoscere il posizionamento e la rotta in essere!