Time Machine è una funzione dedicata esclusivamente ai Mac per predisporre Backups creati in una maniera assai ordinata e precisa. Anche se è molto utile e navigabile su un Mac, la difficoltà inizia quando dobbiamo esclusivamente portare il suo contenuto su PC muniti di Windows. Cosa succede infatti quando connettiamo un Hard Disk nel quale Time Machine ha creato i suoi backups?
Windows non è capace di vedere nessun file al suo interno. Questo non è esattamente dovuto al fatto che l’Apple utilizza una speciale protezione, ma più per il fatto che utilizza un tipo di partizione speciale per i propri salvataggi. Non formattate il disco! Avete qualche possibilità ancora di poter vedere il contenuto di quell’hard disk.
Esiste al momento solamente un programma che è capace di leggere la partizione HSF+ dell’Apple, e quello è HSF Explorer (http://www.catacombae.org/hfsexplorer/ ) il quale è ancora in beta, perciò dovremo avere un po’ di pazienza in caso d’errori. In più utilizza Java, perciò preparatelo nel caso. Se invece volete cercare un programma a pagamento però con molte più funzioni e sicurezza, potete provare HSF+ For Windows della Paragon (http://www.paragon-software.com/home/hfs-windows/ ) oppure Mediafour Macdrive (http://www.mediafour.com/software/macdrive ) entrambi i programmi sono ottimi e possono svolgere ottimamente il loro lavoro.
Ma parliamo un po’ delle basi dell’esplorazione d’un HD Time Machine. All’interno troverete una cartella chiamata Backups.backupdb, che potete aprire, e dentro troverete una o più cartelle con i nomi dei Mac connessi al Time Machine di quell’Hard disk. Cliccate sul vostro e andate in Latest: al suo interno troverete tutti i ultimi dati salvati dal servizio. In Macintosh HD troverete tutto il contenuto del disco di sistema del vostro sistema operativo. Se state usando HSF Explorer potete cliccarci con il tasto destro e fare Extract per poter così portare tutto il contenuto della cartella sulla vostra partizione di Windows.
You might also like
More from Windows
Come scegliere il giusto cellulare?
Sei alla ricerca del tuo nuovo smartphone? Come scegliere il modello più giusto per te? Scopriamolo in questo articolo. Se sei …
Come creare un file Zip con Windows 10: ridurre dimensioni dei tuoi file
Ecco come fare per comprimere file e cartelle, per renderli facilmente trasportabili magari come allegato ad una email o in …
Bonifica drive Ccleaner: a cosa serve
Bonifica drive di Ccleaner è una funzione aggiuntiva al programma che non sempre viene considerata ed utilizzata al meglio. Facendo …