Nella guida di oggi andremo a spiegarvi passo per passo come installare Ubuntu sul vostro smartphone Android seguendo una procedura estremamente semplice.
Sappiate fin da subito che esista un metodo molto ma molto facile, per poter installare Ubuntu. Senza dover modificare alcuna impostazione o smanettare con il vostro smartphone, senza dunque il rischio di fare casini da cui è impossibile rimediare: sul Play Store di Google esiste infatti una applicazione che rende tutto più facile.
Per poter installare Ubuntu avrete bisogno di un dispositivo con i permessi di root e caratterizzato ovviamente dal sistema operativo Android. Il procedimento va evidenziato può andare a compromettere seriamente la garanzia e in particolare l’integrità del vostro telefono. Fate attenzione alla procedura descritta qui di seguito, su “come installare Ubuntu sullo smartphone” riportata di seguito.
Installare Ubuntu su Android, la procedura
Procedere all’abilitazione del Debbugging USB, sul il menù setting. Proseguendo scaricate sul vostro smartphone Android, tramite il market di Google, l’app seguente: “Complete Linux Installer”, sviluppata da “ZPwebistes”
[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.zpwebsites.linuxonandroid&hl=it”/]
Questa vi renderà molto più facile la vita. Vi toglie il processo di flashare il telefono e eseguire altri processi che a qualcuno di voi avrebbero reso la vita complicata.
Ora aprite l’applicazione che avete appena scaricato e di conseguenza selezionata la dicitura Install Guides. Proseugendo selezionate la distribuzione Linux che più vi interessa, tra quelle più leggere in termini di megabyte. Continuando scaricate l’app che l’app richiede, VNCViewer, per la visualizzazione della shell grafica di un simulatore del terminale di Android. In questo modo si può pertanto lavorare sulla shell come sae si fosse su un PC linux.
Estraete ora il file ZIP in una cartella che deve essere rinominata Ubuntu, nella memoria SD: all’interno dovreste visualizzare due file, ubuntu.Img e ubuntu.Img MD5. Aprite a questo punto Complete Linux Installer e successivamente selezionate Launch per poi optare sulla distribuzione linux scelta in precedenza da voi. Aspettate qualche minuto, quando comparirà il seguente messaggio: “root@localhost:/ # “.
Poter poter utilizzare senza problemi Ubuntu in tutta la sua bellezza dovrete avviare l’app citata poco sopra, ovvero: VNCViewer. E’ necessario qunque impostare l’indirizzo ip come Localhost, utilizzando la porta 5900 e la password ubuntu. Cliccate ora sulla voce connect per far partire la shell grafica. Per poter uscire, è semplicemente sufficiente scrivere exit da linea di comando, ed il gioco è fatto. Attenzione, però: come vi abbiamo già sottolineato ad inizio articolo, il processo può danneggiare il vostro smartphone. Prima di mettere in atto il tutto è bene che leggere ogni singolo passaggio più bene possibile.
More from App Utility e notizie
Quali app scaricano la batteria?
Scopri come risparmiare e monitorare la batteria del telefono La tecnologia ci permette di fare tantissime cose, di essere sempre connessi …
Attivare Ok Google su schermo spento
Come attivare Google Assistant con display spento Il Google Assistant ha rivoluzionato il nostro approccio alla tecnologia. È uno strumento estremamente …
Come installare Google Play Store su un tablet Amazon Fire
Nella guida di oggi vedremo come installare il Play Store di Google su un tablet Amazon Fire, seguendo una procedura …