Migliori app tastiera per Android 2023 

app tastiera Android

Oggi vorremmo parlare proprio con te che hai un dispositivo Android, se sei capitato qui, probabilmente sei alla ricerca di alcune di quelle che sono le app più utilizzare o meglio, quelle che sono ritenute le migliori per quello che riguarda la testiera. Certo c’è chi è soddisfatto della tastiera preinstallata sul proprio dispositivo, ma c’è anche chi, cerca una personalizzazione completa.

In effetti sono molte le app tastiera per Android, alcuni con un aspetto veramente accattivante. Quindi perchè mai ti dovresti accontentare? Sai cosa abbiamo fatto per te? Abbiamo deciso di compilare un elenco di quelle che sono le migliori app a riguardo, quelle che il mondo Android ha da offrirti per avere la tastiera che tanto hai desiderato. Sono state elezionate quelle preferite dagli utenti che le hanno già scelta.

Un aspetto completamente personalizzabile, funzione per la correzione degli errori ortografici e anche i suggerimenti per le parole. Non manca nulla vero? Vediamo allora le più amate dagli utenti, in attesa di ulteriori novità legate all’evoluzione tecnologica e all’utilizzo dell’AI sempre più frequente in ogni attività online.

GBoard

Gboard una tastiera che nel tempo ha visto una serie di modifiche e di aggiunte al fine di migliorare le sue funzionalità. Negli ultimi due anni è stata considerata la migliore app tastiera per Android. Essa offre delle previsioni piuttosto accurate delle parole, con una digitalizzazione piuttosto fluida e dei controlli gestuali estremamente intelligenti.

Ad essa sono integrati Google Assistant e Google Translate, oltre alla digitalizzazione multilingue. Molto apprezzata è la funzione Emoji Kitchen il quale permette di abbinare 2 emoji e quindi creare degli adesivi. Gli ultimi aggiornamenti l’hanno resa veloce e fluida.

Microsoft Swiftkey

Microsoft Swiftkey è una delle app tastiera per Android che esiste da più tempo, una tastiera versatile e ricca di moltissime funzionalità. Essa può essere scaricata in maniera molto semplice da Google Play Store. Moltissime le opzioni e i controlli che permettono di personalizzare la tastiera in ogni minima funzionalità.

Direttamente dalla tastiera sono accessibili tutti gli elementi essenziali. Inoltre presenta una barra di rapido accesso per poter utilizzare GIF e adesivi per completare i propri testi. Se proprio occorre trovarvi un difetto, la correzione automatica è un po’ indietro, ma comunque ci sono dei miglioramenti costanti.

Chrooma

Chrooma tra le app tastiera per Android è sicuramente quella che maggiormente si avvicina alle tastiere da pc che si possono utilizzare su un dispositivo Android. Il suo aspetto muta a seconda della app che stai utilizzando, grazie alle combinazioni di colori primari che la stessa utilizza.

Moltissime le skin e le tavolozze di colori, tra cui il tema fantastico RGB. Ma i colori non sono l’unico elemento che contraddistingue Chrooma da tutte le altre app per tastiera, essa infatti, presenta una serie di funzioni molto utili come:

  • digitazione gestuale;
  • le previsioni di parole contestuali basate sull’intelligenza artificiale;
  • la modalità con una mano;
  • il layout diviso;
  • la modalità notturna.

Puoi scaricare l’app in maniera gratuita da Play Store, anche se alcune delle funzionalità sono comprese solo con la versione a pagamento premium.

Fleksy

Fleksy invece, presenta una correzione automatica molto efficace, oltre ad un aspetto lineare e pulito che richiama molto quello della Gboard. Agli elementi essenziali si aggiungono anche alcune funzionalità aggiuntive che sono tipiche di questa app specifica. Si può, ad esempio aggiungere una riga delle emoji, simboli, URL per un utilizzo immediato ed intuitivo.

Inoltre è possibile rendere la tastiera completamente invisibile, aggiungervi degli effetti di battitura o creare quelle che vengono definite scorciatoie con completamente non solo delle parole, ma anche delle frasi.

Fleksy offre anche delle mini-app, le quali consentono di sfogliare e condividere GIF, meme, adesivi, video di YouTube in maniera diretta, utilizzando la tastiera. 100 e più i temi offerti che sono stati progettati da artisti molto famosi, ovvero viene anche offerta la possibilità di crearne uno personalizzato utilizzando una foto dalla galleria o dalla libreria Unsplash.

Grammarly  Keyboard

La Grammarly Keyboard non una delle tastiere che si lascia notare per le sue funzionalità, anche se è molto pratica da utilizzare. Sicuramente è ottima per chi vuole dei testi privi di errori grammaticali. In effetti il correttore ortografico offerto da questa app è molto accurato e in grado di rilevare tutti gli errori mostrando anche quella che è la forma corretta, per poterla imparare e quindi non ripetere lo stesso errore.

Se si decide di utilizzare la versione gratuita di Grammarly Keyboard, è meglio prevederne un utilizzo sporadico, invece il premium è perfetto per l’uso costante e per chi presenta dei notevoli problemi con la grammatica anche avanzata o vuole spunti per rendere le frasi più fluide.

Simple Keyboard

Simple Keyboard è una tastiera semplice ed ordinata che non presenta funzioni che risultano essere ingannevoli. Le dimensioni sono di circa 1 MB e l’installazione non chiede l’inserimento di dati personali.

La velocità è sicuramente uno dei suoi maggiori vantaggi anche se non presenta: emoji, GIF, correttore ortografico e digitazione gestuale. Perfetta per chi ha a cuore la propria privacy.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi