PhotoMath è una piccola ma impressionante app che permette di puntare la fotocamera del proprio telefono verso una particolare equazione matematica, e avere subito la risposta compresi tutti i passaggi per risolverla.
Seguendo il suo enorme successo sull’App Store, l’app è arrivata su Android.
Quando si prova PhotoMath, si rimane impressionati dal suo design e dall’esperienza complessiva per l’utente. Risolvere un’equazione matematica con un computer non è una novità — WolframAlpha lo sta facendo da anni. Ma digitare un’equazione all’interno dell’app di WolframAlpha è un processo frustrante. Con PhotoMath basta puntare, scattare et voila!
E ora, oltre ad arrivare su Android, PhotoMath supporta ora le equazioni, le disequazioni e molto di più. L’app è ancora più veloce e anche la schermata di soluzione è stata rinnovata.
Così tante persone l’hanno trovata utile, che in appena 24 ore, PhotoMath è salita vertiginosamente verso la zona in alto della classifica dell’App Store. MicroBlink, la startup dietro il successo di PhotoMath, è una società di tecnologia che si concentra sul riconoscimento dei testi. L’azienda ha lavorato molto sulla velocità e la precisione affinché la scansione della scrittura richieda solo pochi secondi. PhotoMath è un ottimo modo per mostrare il suo motore di riconoscimento di testo in tempo reale.
L’app ha accumulato 11 milioni di download su iOS e Windows Phone, e le persone la usano ancora. In Gennaio soltanto, PhotoMath è stata usata per risolvere 8 milioni di problemi di matematica. E ora, è disponibile su Android, sempre in versione gratuita e sicuramente riscuoterà un enorme successo tra i ragazzi del liceo che hanno un telefono Android a basso costo.