Il programma per scaricare musica nasce dall’esigenza di avere l’opportunità di trovare il proprio brano preferito nell’immediato o nel poter accedere a tipologie di melodie differenti per scopi prettamente professionali.
Come noto, utilizzare alcuni programmi per ottenere dei brani gratis e senza controllo non è consentito dalla legge italiana, per questo motivo ci sono molte possibilità legali che permettono di scaricare musica gratuitamente o dietro il pagamento di un piccolo abbonamento mensile (e senza alcun problema).
Per ottenere un programma per scaricare musica bisogna seguire alcuni semplici passi e controllare che siano adatti al sistema operativo utilizzato dal proprio personal computer. Ma quali sono i migliori? Conosciamoli insieme.
Programma per scaricare musica: come fare
Ottenere un programma per scaricare musica non è assolutamente difficile, ma quello che si consiglia è di seguire alcune semplici regole per non inciampare in qualche sito internet che consenta la pirateria ed un effetto domino poco piacevole.
Una delle piattaforme online che consentono di scaricare musica, soprattutto per scopi professionali è Jamendo. In questo sito si ha la possibilità di ottenere musica con licenza Creative Commons, utilizzabile gratuitamente; inoltre sono moltissimi gli autori indipendenti ed emergenti che caricano i loro brani su questa piattaforma al fine di farsi conoscere. Un reale e positivo connubbio tra l’utile e il dilettevole.
Se l’obiettivo non è l’ascolto di musica indipendente, ma quella commerciale e di artisti famosi, il programma per scaricare musica in maniera legale e sempre aggiornato è senza dubbio Spotify. Una piattaforma che consente inoltre di poter ascoltare i brani preferiti sia su PC che smartphone o tablet.
Il servizio non è gratuito ma si possono selezionare diverse opzioni, infatti il piano base da la possibilità di ascoltare i brani in modalità shuffle con messaggi pubblicitari, mentre con il pagamento si accede alla formula completa, che non ha limiti di scarico e da la possibilità di ascoltare le proprie canzoni preferite anche in modalità offline (senza alcuna pubblicità).
Ma c’è anche Deezer, che è un servizio molto utilizzato grazie ad un abbonamento mensile che offre la possibilità di ascoltare ogni tipologia di musica, online e offline con due ore gratis ogni mese.
Un altro programma per scaricare musica, famoso e gradito dalla maggioranza di ascoltatori assidui di musica è iTunes accessibile solamente tramite dispositivi della Apple. Qui le cose vengono fatte per bene e per poter accedere, usufruendo dei vari servizi è necessario possedere un ID collegato alla propria carta di credito. In questa piattaforma si acquista direttamente, per ogni artista, il singolo oppure l’intero album.
1 commento su “Programma per scaricare musica: quali sono e come fare”